Arriva il Natale: tanti SPARTITI DI NATALE GRATIS su Luiraffimarti
Ciao,
sta arrivando il Natale e voglio dedicare questo articolo a tutti coloro che cercano degli spartiti FREE e quindi non a pagamento su questo sito LUIRAFFIMARTI.
L’obiettivo di LUIRAFFIMARTI è quello di avvicinare i bambini alla tastiera e al pianoforte in modo intuitivo, divertente, colorato. Ma c’è posto anche per i principianti di tutte le età!
Ricevere uno strumento musicale in dono a Natale è sempre entusiasmante e riempie di buoni propositi. Ma…
Da dove cominciare?
Su LUIRAFFIMARTI trovate un punto di partenza, un’idea, del materiale da cui prendere spunto e partire. Cominciamo con le melodie natalizie. A questo link trovate l’elenco completo delle canzoni di Natale insieme a tutti gli articoli del blog che trattano del Natale. Qui sotto invece cerco di mettere in ordine di difficoltà tutti gli spartiti. Della stessa melodia ci possono essere più versioni, differenti per difficoltà. Ricordatevi sempre di costruire il cartoncino segnanote e dare un’occhiata ai post introduttivi di Luiraffimarti in cui spiego a cosa servono i colori.
Spartiti di Natale Gratis su Luiraffimarti
First Noel. Il Primo Natale. Una antica melodia inglese. Da suonare all’unisono, per lo studio della scala di DO.
Gli angeli delle campagne (Gloria in Excelsis Deo). Conosciuto per la gioia e la solennità del ritornello.
San Giuseppe e la Madonna. Doppio rigo musicale, scala di Re per questo canto natalizio tradizionale lombardo.
Jingle Bells. Da suonare all’unisono (entrambe le mani eseguono la stessa melodia), 5 note per 5 dita (la mano non deve spostarsi sulla tastiera).
La pifferata o La Piva. Unisono, 5 note.
Tu scendi dalle stelle. Da eseguire all’unisono facendo attenzione al passaggio del pollice evidenziato con i cerchi rossi.
Joy to the world. The lord is come. Solo chiave di sol. Da eseguire all’unisono facendo attenzione al passaggio del pollice e allo spostamento della mano sulla tastiera.
Auguri di Buon Natale e di un anno seren! Solo chiave di sol. Da eseguire all’unisono facendo attenzione al passaggio del pollice e allo spostamento della mano sulla tastiera.
Astro del ciel, pargol divin. Solo chiave di sol. Da eseguire all’unisono facendo attenzione al passaggio del pollice e allo spostamento della mano sulla tastiera.
E’ Natale. Questa è una filastrocca che abbiamo trovato (di cui però non conosciamo l’autore) e che abbiamo musicato. Unisono, attenzione alla diteggiatura in corrispondenza dei cerchi rossi.
L’albero di Natale. Solo chiave di sol. Da eseguire all’unisono facendo attenzione allo spostamento della mano sulla tastiera.
Jingle Bells. Mani indipendenti, estensione 5 note.
O Tannenbaum. Versione tedesca de “L’albero di Natale”, stesso spartito.
E’ Natale. Stessa filastrocca vista sopra, no note colorate, con accordi e arpeggi.
Se infine vuoi una raccolta ordinata di canzoni natalizie (tra cui In notte placida e Adeste fideles) eseguibili all’unisono, quindi con un pentagramma in chiave di sol, con il testo delle canzoni, la diteggiatura, allegre immagini e lo schema delle note, puoi acquistare il quaderno Luiraffimarti 3 – Imparo a suonare con le melodie popolari. Con allegato il CD con le tracce delle canzoni ed il cartoncino segnanote pronto da ritagliare e posizionare sulla tastiera (serve per riconoscere subito le note).
Buon divertimento!
Serena