È come giocare al meccano. Il pacco regalo Luiraffimarti. Libri musicali con le note colorate.
"Alle bambine regalate bambole e meccano" (cit. Amalia Ercoli-Finzi)
Leggevo questa settimana una intervista ad Amalia Ercoli-Finzi. Ha 80 anni ed è stata la prima ingegnera aerospaziale in Italia, laureata al Politecnico di Milano nel 1962. “Alle bambine regalate bambole e meccano” sostiene nell’intervista, “le barriere sono soprattutto di tipo culturale; se le bambine non si iscrivono a facoltà scientifiche non dipende certo dalle loro capacità”.
Esercitare e scoprire i propri talenti passa anche attraverso l’esercizio creativo di scoprire, costruire e smontare oggetti e concetti. Ci vuole applicazione e metodo anche nell’essere creativi, questo l’abbiamo scoperto già un mese fa con la Grammatica della fantasia di Gianni Rodari.
Ma come ci si predispone alla creatività?
Buttandosi a capofitto in terreni di esplorazione, calpestando e distruggendo nella scoperta, per poi provare a costruire o ri-costruire. E quello che ne uscirà sarà qualche cosa di nuovo, almeno per noi: perché avrà il valore della nostra esperienza.
Chi ha ancora giocato al meccano? 😉
Luiraffimarti vorrebbe essere questo: un tuffo in questo linguaggio nuovo della musica, scoprirne i segni, le tecniche, provare a smontarle e rimontarle di nuovo, ascoltare la musica, capirla, scoprirla, costruirla, conoscerla.
Il pacco regalo con 3 quaderni Luiraffimarti
SCOPRI IL PACCO REGALO CON 3 QUADERNI
Ho pensato ai bambini e ho pensato al Natale: così nel pacco regalo Luiraffimarti trovi i primi 3 quaderni Luiraffimarti con 28 spartiti musicali + il CD con le tracce mp3 di tutte le canzoni suonate al pianoforte e il cartoncino segnanote pronto da ritagliare. Un vero tuffo nelle melodie popolari per suonare, festeggiare e imparare insieme.
Buon Natale a tutti!
Serena