C’è il corso e c’è il percorso…

Salto il preambolo, sorvolo ogni argomentazione e vi do subito la risposta: Luiraffimarti è più un percorso che un corso.

Un corso ha un inizio e una fine, degli obiettivi e delle tappe. Qualche volta anche degli esami.

Il percorso non ha niente di predefinito. Il focus è più centrato sul cammino che sulla meta, pone più attenzione alle esperienze e mette in secondo piano le competenze effettive raggiunte. È più fatto di singole tappe che di risultati finali. Quindi:

Luiraffimarti è un percorso per principianti al pianoforte

Questa è la definizione che preferisco. Le porte di ingresso di Luiraffimarti sono tante, praticamente si può iniziare da uno qualsiasi degli spartiti pubblicati. Qui propongo qualche percorso.

Non importa le esperienze che hai, gli studi che hai, la cultura musicale, l’età. Ciò che conta è la passione, l’entusiasmo, la motivazione. È vero che Luiraffimarti è nato 15 anni fa pensando ai bambini. Avevo tre bambine da appassionare al pianoforte e mentre sedevamo davanti ai tasti bianchi suonavamo, cantavamo, coloravamo coi pennarelli, con la matita disegnavamo pallini neri su righe e spazi.finger family luiraffimarti spartiti per bambini

Con gli anni le bambine sono diventate ragazzine, il blog pure si è evoluto e poi un giorno apro la mail e trovo questa richiesta:

“buongiorno, sono un ragazzino di 80 anni, ho incominciato durante la pandemia , ho preso gusto, mi diverto e mi piace, vorrei proseguire. Sono a buon punto con il quaderno n.1 (unisono) e le note sono comprensibili…”

Ma come? Oh che bel castello, l’Inno alla gioia, i pupazzetti e le note colorate interessano anche ai più grandi? Chi ci aveva mai pensato? Eppure si, tutti possono avere voglia di cantare, suonare, divertirsi, provare emozioni.

Occorre ampliare il mio target di riferimento! Occorre produrre del materiale interessante anche per gli adulti, non fermarsi alle filastrocche ma scavare nei canti popolari regionali, riscoprire le melodie della musica classica, i canti popolari internazionali.

E poi devo fare attenzione alla difficoltà degli spartiti: privilegiare la chiave di sol, preferire l’esecuzione all’unisono a quella a mani indipendenti con accompagnamento della mano sinistra. Partire dalle basi insomma. Seguire un ritmo lento, senza fretta, dove le nozioni teoriche si acquisiscono per esperienza.

Ecco: questo nuovo elenco di spartiti pubblicati su Luiraffimarti segue queste indicazioni.  Vi lascio l’elenco qui sotto. Iniziate dalla canzone che conoscete oppure da quella che vi piace di più. Scoprite anche quelle sconosciute e, se vi va, fatemi sapere quale spartito musicale vorreste vedere pubblicato su Luiraffimarti 🙂

Serena

lei serena

Canti popolari italiani

Valzer di campagna. Unisono, 5 note.

Ecco un facilissimo spartito per bambini e principianti al pianoforte con le note colorate. Per suonare subito Valzer di campagna. Esecuzione all'unisono, sulle cinque note do-re-mi-fa-sol, TRA LE PRIME DA IMPARARE.

Zitti, silenzio! Passa la ronda

Ascolta: Zitti, silenzio, Passa la ronda. Sembra una intimazione al silenzio, al non muoversi, adatto per periodi di quarantena! Oppure un alzare la voce della maestra che intima il silenzio e l'ordine prima di assentarsi dalla…