DESCRIZIONE PRODOTTO
Questa è la collezione completa – aggiornata a luglio 2020 – di tutte le pubblicazioni Luiraffimarti. Consiste in 5 quaderni cartacei + 1 quaderno in formato pdf contenuto nel CD.
Ecco il contenuto completo di tutto il pacchetto, composto da nove articoli:
1- QUADERNO VIOLA. Imparo a suonare con le melodie popolari. Quaderno cartaceo.
2 – QUADERNO GIALLO. Festeggiare insieme con le melodie popolari. Quaderno cartaceo.
3 – QUADERNO AZZURRO. Imparo a suonare con le melodie di Natale. Quaderno cartaceo.
4 – QUADERNO ROSSO. Mi piaccino i bambini creativi. Album di immagini da colorare. File pdf contenuto nel CD.
5 – QUADERNO ROSSO. Imparo a suonare e imparo l’inglese con le filastrocche e i giochi cantati. Quaderno cartaceo.
6 – QUADERNO BIANCO. Filastrocche per suonare, filastrocche per cantare, filastrocche per colorare. Quaderno cartaceo.
Chi mi segue sa che le pubblicazioni non seguono un ordine di progressione della difficoltà di esecuzione. Gli spartiti di ciascun quaderno sono raggruppati per attinenza tematica.
7 – Il CD con le tracce MP3 di tutti i brani
8 – Il cartoncino segnanote
9 – La borsa in tela co la Stampa Luiraffimarti che contiene tutto il materiale.
IMPARO A SUONARE CON LE MELODIE POPOLARI
Sicuramente il quaderno viola, Luiraffimarti 1 – Imparo a suonare con le melodie popolari è il punto di partenza, perchè contiene gli spartiti di melodie popolari con solo 5 note, eseguibili quindi senza spostare la mano sulla tastiera e senza il passaggio del pollice. Inoltre gli spartiti sono scritti in chiave di sol e sono da suonare all’unisono. (Si suona all’unisono quando la mano destra e la mano sinistra suonano le stese note). Indice della canzoni: Trapolin che ciapa i ratt, Oh che bel castello, Brilla stellina, When the saints go marching in, Valzer di campagna, La pifferata (La piva), Inno alla gioia, Jingle bells, Mary had a little lamb, Al chiaror di luna, Girogirotondo, Nel giardino tu sei la mia rosa.
FESTEGGIARE INSIEME CON LE MELODIE POPOLARI
Il quaderno giallo, Luiraffimarti 2 – Festeggiare insieme con le melodie popolari, contiene 9 spartiti su doppio rigo musicale, con la chiave di sol e la chiave di fa. Indice delle canzoni: I musici, Fra Martino campanaro, Un elefante si dondolava, Tanti auguri a te, Nella vecchia fattoria, Se sei felice tu lo sai, Tombolo Dondolo, Madama Dorè, Perché è un bravo ragazzo.
I
IMPARO A SUONARE CON LE MELODIE DI NATALE
l quaderno azzurro è il quaderno di Natale! Luiraffimarti 3 – Imparo a suonare con le melodie di Natale. Spartiti con le note colorate, da suonare all’unisono (solo chiave di sol), sempre con la diteggiatura della mano destra e della mano sinistra e le immagini di Luiraffimarti. Indice delle melodie: Tu scendi dalle stelle, Astro del ciel, Adeste fideles, L’albero di Natale, Auguri di Buon Natale, In notte lacida, Joy to the world.
MI PIACCIONO I BAMBINI CREATIVI
C’è anche il quaderno 4, che è stato concepito per essere solo un file pdf: lo trovi nel CD allegato. Luiraffimarti 4 – Mi piacciono i bambini creativi è un album di immagini da colorare. Contiene un percorso ad immagini dove a ciascuna immagine è collegata una melodia che puoi ascoltare oppure eseguire cliccando sul bottone e scaricando lo spartito direttamente dal sito Luiraffimarti.
IMPARO A SUONARE CON LE FILASTROCCHE INGLESI
Con il quaderno rosso Luiraffimarti 5 – Imparo a suonare e imparo l’inglese con le filastrocche e i giochi cantati, mi sono addentrata nella tradizione anglosassone per scoprire filastrocche e canzoncine (Nursery rhymes) utili per imparare la lingua inglese. Veramente belle e orecchiabili e anche utili! Doppio rigo musicale per questi spartiti, sempre colorati, sempre con diteggiatura, immagini e schema delle note. Indice: Finger family, Ring around the rosie, Here we go round the mulberry bush, This old man, Hickory dickory dock, Oh we can play on the big bass drum, the farmer’s in his den, Head shoulders knees and toes.
FILASTROCCHE PER SUONARE, PER CANTARE, PER COLORARE
Infine il quaderno bianco, Luiraffimarti 6 – Filastrocche per suonare, filastrocche per cantare, filastrocche per colorare. Qui trovi degli spartiti da suonare all’unisono molto particolari: alcune note sono colorate (così puoi prenderle come esempio), altre sono da colorare con i pennarelli. Indice degli spartiti: La bella lavanderina, Stella stellina, Farfallina bella bianca, Carlo Magno re di Francia, Batti batti le manine, Trotta trotta cavallino, Questo è l’occhio bello, Topolino topoletto, Oh che bel castello.
Ascolta tutte le tracce:
Marco, Milano –
Marco – Milano – 16 Settembre 2020
Buongiorno,
sono un ragazzino di 80 anni, ho incominciato durante la pandemia , ho preso gusto, mi diverto e mi piace, vorrei proseguire. Sono a buon punto con il quaderno Luiraffimarti n.1 (unisono); le note sono comprensibili ma i problemi iniziano con Girotondo. Ora sto incominciando con il quaderno n.2 (due mani indipendenti).
Come può immaginare non ho esperienza nell’uso degli spartiti. Però cerco di inviarLe la mia recensione da “giovane allievo pianista”.
Quando improvvisamente ho sentito il desiderio di provare a strimpellare il pianoforte, essendo solo, ho cercato di trovare sul web qualche motivazione e fortunatamente abbastanza presto mi sono imbattuto in Luiraffimarti. Devo dire che nonostante le giuste difficoltà ho incominciato dopo pochi giorni a capire quello che suonavo, grazie anche al provvidenziale CD. Logicamente non ho nessuna mira particolare, all’infuori di divertirmi e se possibile (lo spero proprio), continuare. Non penso al maestro, non voglio che diventi pesante e faticoso.
Marco B. – Milano
serena –
Grazie Marco per le tue parole.
PS: Il Sig. Marco ha inviato anche un suo scritto che racconta del suo rapporto con il pianoforte legato al ricordo di Ada. Un racconto da leggere assolutamente , che ci dice molto sul modo in cui la musica riesce a creare e dare profondità ad un rapporto tra persone.