Serenata
In “Serenata” la diteggiatura è solita nelle prime quattro righe del pentagramma. Nell’ultima riga la diteggiatura cerchiata di rosso indica uno spostamento della mano. Il DO che prima era suonato con 1-5 viene ora suonato con 3-3 (= dito 3 della mano destra e dito 3 della mano sinistra).
Vuoi vedere altri spartiti con le note colorate da suonare all’unisono (significa che la mano destra suona le stesse melodie della mano sinistra)? Cerca nella voce del menù UNISONO.