Tu scendi dalle stelle – chiave di sol

Tu scendi dalle stelle è il canto natalizio italiano per eccellenza, composto nel 1754 a Nola in provincia di Napoli da sant’Alfonso Maria de’ Liguori.

Questa è una versione da eseguire all’unisono facendo attenzione ai due passaggi con la diteggiatura cerchiata in rosso dove trovi il passaggio del pollice. Alla voce passaggio del pollice trovi altre melodie per lo studio del passaggio del pollice. Con l’etichetta canzoni di Natale  trovi tutte le canzoni di Natale pubblicate su Luiraffimarti.

Se vuoi costruire il cartoncino segnanote guarda qui per ricevere subito le istruzioni in formato pdf oppure anche nella sezione Primi passi. Con cartoncino segnanote e spartito con le note colorate puoi iniziare subito a suonare.

                             doremifasolla le mani e la diteggiatura per il piano luiraffimarti

 

171222 tu scendi dalle stelle

 

SCARICA LO SPARTITO

Ascolta:

Testo:

Tu scendi dalle stelle
O Re del Cielo,
e vieni in una grotta
al freddo e al gelo.
E vieni in una grotta
al freddo e al gelo.

O bambino mio divino
io ti vedo qui a tremar:
O Dio Beato!
Ah quanto ti costò
l’avermi amato.
Ah quanto ti costò
l’avermi amato.

A te, che sei del mondo
il Creatore,
mancano panni e foco,
o mio Signore.
Mancano panni e foco,
o mio Signore.

Caro eletto pargoletto
quanto questa povertà:
più m’innamora!
Giacché ti fece amor
povero ancora.
Giacché ti fece amor
povero ancora.

 

IMPARO A SUONARE CON LE MELODIE DI NATALE – VERSIONE CARTACEA + CD + CARTONCINO SEGNANOTE

 

Potrebbe piacerti anche